Frutti antichi
Tra le iniziative del progetto “Il Cespuglio” si sta pianificando la coltivazione di frutti antichi, tra cui il melograno, il fico, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità e preservare varietà tradizionali. I frutti antichi rappresentano una riserva unica di variabilità genetica, fondamentale per garantire la resilienza delle colture agli stress ambientali, come cambiamenti climatici, parassiti e malattie. Coltivare frutti antichi significa utilizzare metodi agricoli tradizionali, rispettando maggiormente gli ecosistemi naturali. Questa iniziativa, all’interno della progettazione del parco agro-paesaggistico di Montebello, promuove la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del patrimonio naturale e sensibilizza la comunità vestina sull’importanza della biodiversità attraverso arte, natura e agricoltura.






